Crowdfunding
In the spotlight

Crowfunding Immobiliare: una corsa inarrestabile

Il crowfunding Immobiliare si dimostra un mercato in forte crescita: nonostante la crisi economica causata dalla pandemia da Covid 19, nel 2020, a livello globale, il crowdfunding immobiliare ha sfiorato una raccolta di 30 miliardi di dollari, con un aumento del 48% rispetto all’anno precedente. Anche in Italia la raccolta è quasi raddoppiata, finanziando 182 progetti immobiliari con 65 milioni di euro. Ma di cosa si tratta?

Scopri di più
SmartCityArticle
In the spotlight

Il futuro della Cybersecurity: città connesse, sostenibili e sicure

I rappresentanti delle istituzioni si stanno interrogando sul futuro digital delle città. In particolar modo, nella costruzione di una smart city, un tema rilevante è la sicurezza dei cittadini, che dovrà essere garantita non solo dalla tecnologia, ma da un rapporto di collaborazione tra pubblico e privato. In quest’ottica, il Governo sta investendo sempre di più sulla cybersecurity, non solo mettendo in sicurezza le infrastrutture strategiche, ma anche puntando sull’educazione, con lo scopo di diffondere una cultura digitale tra i cittadini.

Scopri di più
Italia_2020
Analisi di mercato

Nel 2021 gli investimenti in immobili commerciali in Italia tornano al di sopra dei 9 miliardi di euro

In ripresa l’andamento del mercato immobiliare commerciale italiano: il 2021 si è chiuso con circa 9,2 miliardi di euro di investimenti, livello superiore del 5% circa rispetto al dato del 2020, anno impattato dallo shock pandemico. Nel dettaglio, i volumi registrati nel 2021 sono risultati in diminuzione rispetto alla media degli ultimi 5 anni (-8% circa) ma in aumento se confrontati con la media degli ultimi 10 anni (+14% circa). Le operazioni chiuse nel 2021 sono state 236 rispetto alle 186 registrate nel 2020.

Locazione Retail Milano Matteotti 12

Disponibilità: 1496 m²
Corso Giacomo Matteotti, 12 - 20122 Milano

Locazione Uffici Milano Motus

Disponibilità: 12260 m²
Via Privata Grosio, 9 - 20151 Milano
TerrazzaRondò
Residenziale

Nasce “Terrazze Rondo’”, il nuovo progetto di rigenerazione urbana riguardante un asset di proprietà del Fondo Pensioni del personale del gruppo BNL/BNP Paribas Italia con trasformazione da terziario a residenziale;

Il Fondo Pensioni del Personale del Gruppo BNL/BNP Paribas Italia ha incaricato BNP Paribas Real Estate Advisory Italy e BNP Paribas Real Estate Property Management per la progettazione e commercializzazione di un importante intervento di riqualificazione immobiliare a Sesto San Giovanni (Milano), a poche fermate di metropolitana dal centro di Milano, appunto Terrazze Rondò, il cui nome prende spunto dalla fermata della M1 Milano SESTO RONDO’. 

Mercato commerciale italia
Analisi di mercato

Il terzo trimestre del 2021 segnala una crescita degli investimenti nel mercato immobiliare commerciale rispetto allo stesso periodo del 2020

Se in generale lo shock pandemico continua a impattare negativamente sull’andamento del mercato immobiliare commerciale italiano - riducendone i volumi di investimento rispetto a quanto registrato negli anni più recenti - i dati relativi all’ultimo trimestre chiuso potrebbero rappresentare l’inizio di un’inversione di trend.

real-estate-investimenticommerciali
Expertise

Investimenti in immobili commerciali: il terzo trimestre 2021 è il migliore degli ultimi 10 anni

Il terzo trimestre del 2021 è stato il migliore degli ultimi 10 anni per il mercato degli immobili commerciali italiano, con volumi d’investimento nel comparto doppi rispetto alla media della scorsa decade: è quanto emerge dall’ultimo report dedicato al settore dell’Ufficio Studi di BNP Paribas Real Estate. Parliamo di un volume d’affari di circa 2,3 miliardi di euro: per la prima volta dall’inizio della pandemia, un dato positivo nel confronto con lo stesso periodo dell’anno precedente. Nel dettaglio, +16% rispetto al terzo trimestre del 2020.

Scopri di più
proptech-realestate-news
In the spotlight

Proptech: la rivoluzione digitale del mondo del Real Estate

In un periodo storico che si contraddistingue per il progresso digitale, tecnologie come big data, intelligenza artificiale e blockchain stanno rivoluzionando anche il mondo del Real Estate che, segnato dall’avanzare del PropTech, si prepara ad affrontare nuove sfide.

Scopri di più